Cos’è il Counseling
-Counselling (inglese), Couseling (USA) – è una professione che significa “RELAZIONE DI AIUTO“.-dal termine latino “consulo”, avere cura di, occuparsi di/per..-non è consigliare, non è consulenza-è un colloquio/incontro
Cos’è il Counseling
Il modo più sintetico ed efficace di definire il counseling è relazione d’aiuto, costituito da alcuni elementi fondamentali.
E’ un incontro umano: un autentico incontro umano implica sempre che io sia, anche se per poco, totalmente presente all’altra persona. Partecipare vuol dire letteralmente ‘prendere parte a’, alla vita dell’altro.
Lo scopo è aiutare una persona ad aiutarsi: nel Counseling si parte dal presupposto che una persona ha già in sé le risorse necessarie per migliorare le proprie relazioni con se stessa e con il mondo, aiutare significa creare le condizioni perché queste risorse possano emergere.
Il principale strumento di lavoro è la comunicazione: attraverso la parola, la persona potrà comprendere meglio il proprio problema, guardarlo da diversi punti di vista e studiarne le possibili evoluzioni.
Alla base di questa strategia c’è la fiducia nella capacità di ogni singolo individuo di cambiare.
________________________________________________________________
Chi è il Counselor
Il Counselor è la figura professionale che, avendo conseguito un corso di studi almeno triennale ed in possesso pertanto di un diploma rilasciato da specifiche scuole di formazione di differenti orientamenti teorici, è in grado di favorire la soluzione di disagi esistenziali che non comportino una ristrutturazione profonda della personalità.
L’intervento di Counseling può essere definito come la possibilità di offrire un orientamento o un sostegno a singoli individui o a gruppi, favorendo lo sviluppo e l’utilizzazione delle potenzialità del cliente.
________________________________________________________________
Nel 1995 l’EAC, l’Associazione Europea di Counseling – www.eac.eu.com, ha adottato questa definizione:
Il counseling è un processo interattivo tra il Counselor e un Cliente, o più clienti, che affronta con tecnica olistica temi sociali, culturali, economici e/o emotivi. Può concentrarsi sulla modalità di affrontare e risolvere temi specifici, aiutare a superare una crisi, migliorare i rapporti con gli altri, agevolare lo sviluppo, accrescere la conoscenza, la consapevolezza di sé e permettere di elaborare emozioni e confini interiori. L’obiettivo globale è quello di offrire ai clienti l’opportunità di lavorare, con modalità da loro stessi definite, per condurre una vita più soddisfacente e ricca di risorse, sia come individui sia come membri della società più vasta.
________________________________________________________________
Un estratto dal sito web di Assocounseling – www.assocounseling.it
(Definizione dell’attività di counseling approvata dall’Assemblea dei soci in data 2 aprile 2011)
Il Counseling professionale è un’attività il cui obiettivo è il miglioramento della qualità di vita del cliente, sostenendo i suoi punti di forza e le sue capacità di autodeterminazione.
Il Counseling offre uno spazio di ascolto e di riflessione, nel quale esplorare difficoltà relative a processi evolutivi, fasi di transizione e stati di crisi e rinforzare capacità di scelta o di cambiamento.
E’ un intervento che utilizza varie metodologie mutuate da diversi orientamenti teorici. Si rivolge al singolo, alle famiglie, a gruppi e istituzioni. Il counseling può essere erogato in vari ambiti, quali privato, sociale, scolastico, sanitario, aziendale.
-Counselling (inglese), Couseling (USA) – è una professione che significa “RELAZIONE DI AIUTO“.-dal termine latino “consulo”, avere cura di, occuparsi di/per..-non è consigliare, non è consulenza-è un colloquio/incontro
Secondo gli standard europei la formazione è triennale, in Italia presso Istituti privati, o master presso alcune facoltà universitarie. Se sei interessato ad avere informazioni
Le Upanishad dicono: “L’uomo è ciò che pensa“ Le scritture indiane con particolare riferimento allo Shivaismo del Kashmir*, parlano dello yoga come psicologia moderna, sottolineando l’importanza che ha la
Quello che sviluppiamo nel divenire più consapevoli è uno spazio al nostro interno DIS-IDENTIFICATO da ogni contenuto, comunemente detto il nostro “CENTRO”, che libero da
Sulla storia di Roberto Assagioli, fondatore della Psicosintesi, potete visionare il sito e il trailer del film su: www.robertoassagiolithemovie.com Sulla storia di Roberto Assagioli, psichiatra, teosofo,
La psicologia yogica Le Upanishad dicono: “L’uomo è ciò che pensa“ Le scritture indiane con particolare riferimento allo Shivaismo del Kashmir*, parlano dello
Nascita e morte sono due momenti, due porte di passaggio all’interno del flusso eterno di coscienza in cui a partire da una forma “sottile” prendiamo
La pratica dello yoga aiuta a farci percepire come una unità di Corpo-Mente-Spirito, dove tutto è collegato sia al nostro interno, sia l’interno con
-Counselling (inglese), Couseling (USA) – è una professione che significa “RELAZIONE DI AIUTO“.-dal termine latino “consulo”, avere cura di, occuparsi di/per..-non è consigliare, non è consulenza-è un colloquio/incontro
Indipendentemente dalla motivazione, le persone scelgono il Counseling perché vogliono diventare soddisfatte. Sembra che gli esseri umani posseggano un nascosto senso delle loro potenzialità che li
In questa sezione potete trovare i riferimenti bibliografici con cui potete approfondire le tematiche sviluppate nel sito. Proprio come è possibile esporsi agli influssi fisici
[calendar]
Cosa sono e come agiscono I Fiori di Bach sono uno strumento semplice di “autoguarigione”, ci danno la possibilità di avere un maggior controllo
Secondo gli standard europei la formazione è triennale, in Italia presso Istituti privati, o master presso alcune facoltà universitarie. Se sei interessato ad avere informazioni
Titoli di video e film per argomento. Cicli della vita “Vi presento Joe Black” “Nosso Lar” Medicina Integrata “Il Pianeta Verde” Laservendovena nelle malattie degenerative:
Proviene da esperienze lavorative nel campo della fotografia e moda, inizia il percorso di crescita personale nel 2001 presso la scuola C.L.I. ad Ultrecht in Olanda (scuola di Sviluppo Intuitivo).
Dal 2004 inizia il percorso spirituale Siddha Yoga grazie all’incontro con il prof. Cesare Boni (celebre e stimato tanatologo) e affascinata da tutto ciò che riguarda la conoscenza della vita e della morte, approfondisce tematiche riguardo l’accompagnamento al morente, la conoscenza della mente, la meditazione, le scritture indiane, i chakra.
Nel 2005 inizia la formazione come counselor in psicosintesi presso l’Istituto Internazionale di Psicosintesi Educativa di Verona, termina la formazione nel 2011 a conclusione di un’esperienza presso l’Università di Reggio Emilia al dipartimento di Educazione e Scienze Umane.
Dal 2008 pratica hatha yoga, ha frequentato il corso “Immersion” e “Teacher training” della scuola di Anusara Yoga presso l’Atma Vichara Studio di Reggio Emilia; nel 2012-2017 ha collaborato al progetto del primo studio di Yoga in Italia, Yogare, che propone tutti gli stili tradizionali più importanti con accesso sia in studio a Reggio Emilia che on-line – Yogare.
Continua la sua ricerca e approfondimento della psicosintesi, è tutor e docente presso l’Istituto Internazionale di Psicosintesi Educativa di Verona.
Per fissare un incontro di Counseling Psicosintetico a Reggio Emilia potete contattare:
Tiziana Pesci 335 7023927
Professional Counselor Assocounseling – Iscr.n. reg-A2109-2018
Contattaci subito per avere più informazioni
Indirizzo: via Emilia San Pietro 45, 42121 Reggio Emilia