I Cicli della Vita (video)
Video introduzione ad un corso che vi accompagnerà nella lettura di tutte le fasi della vita, dandovi maggiore comprensione del vostro momento attuale.
Sono medico e mi interesso di medicina globale in quanto dopo aver studiato sei anni di medicina e aver fatto cinque anni di specializzazione, mi ero accorto di essere ancora ben lontano dall’aver capito l’uomo nel suo complesso.
Ho cercato così di allargare la mia visione dell’uomo e soprattutto del malato cercando in qualche libro del passato e proprio nei grandi libri sapienziali ho cominciato a ritrovare il vero senso della globalità dell’uomo, vedendo che le stesse argomentazioni spesso avevano anche una certa risonanza con la fisica moderna. Più procedevo nei miei studi e maggiormente mi accorgevo che solo in questa visione e comprensione dell’essere umano si potevano migliorare i processi di guarigione, risolvere maggiormente i casi e a volte assistere anche ai cosiddetti “miracoli”…
Video introduzione ad un corso che vi accompagnerà nella lettura di tutte le fasi della vita, dandovi maggiore comprensione del vostro momento attuale.
…è come possedere un’automobile: non basta studiarla, è necessario rendersi conto che, perchè questa cammini, bisogna guidarla e in questo caso il conducente è l’anima, o il nostro livello energetico. Ogni 3 anni tutti i nostri atomi vengono completamente rinnovati:…
0 -7 (fase yin) / 7 -14 (fase yang) Tra 0 e 14 anni abbiamo la massima espressione dell’energia del 1° chakra (Muladhara – in sanscrito), che corrisponde pienamente alla formazione del proprio corpo fisico. L’anima si incarna e…
14 – 21 (fase yin) / 21 -28 (fase yang) A 14 anni entriamo nella sfera del 2° chakra (Svadisthana – in sanscrito) quello della fertilità, sessualità, emotività. Siamo di fronte alla prima crisi di passaggio, la crisi puberale,…
28 – 35 (fase yin) / 35 -42 (fase yang) A 28 anni proprio alla fine del primo giro di saturno, che crea difficoltà, si entra nella massima espressione del 3° chakra (Manipura – in sanscrito). Le tematiche diventano…
42 – 49 (fase yin) / 49 – 56 (fase yang) Intorno ai 42 anni normalmente si va incontro alla crisi di mezza età ed è proprio in questo periodo che inizia la fase del 4° chakra (Anahata –…
56 – 63 (fase yin) / 63 – 70 (fase yang) Si comincia a sentire la necessità di manifestare il proprio messaggio per questo è la fase di espressione del 5° chakra (Visuddha – in sanscrito). A 56 anni…
70 – 77 (fase yin) / 77 – 84 (fase yang) Inizia una fase in cui l’attenzione si rivolge all’interno, dopo aver svolto una vita impegnata nella manifestazione esterna, si prende contatto più facilmente con il 6°chakra (Ajna – in…
84 – 91 (fase yin) / 91 – 98 (fase yang) In questa fase l’energia sale verso l’alto al centro della testa per ricongiungersi con il Tutto, con la dimensione universale, si entra nel 7° chakra (Sahasrara – in…
Premessa I riferimenti riguardo ai temi qui esposti, Vita, Morte e Accompagnamento al Morente sono esempi per tutti e per noi che ne abbiamo tratto insegnamento e beneficio per le nostre esperienze personali. Prof. Cesare Boni, tanatologo insegnante di…